Cerca nel blog

fotoup

fotoup

Fratelli NATILLI

La Bottega delle Carni è un importante punto di riferimento per i buongustai.


Cinquant’anni di attività dedicata alla gastronomia privilegiando le produzioni locali e valorizzando le caratteristiche della cucina tipica molisana.


La macelleria, ha sviluppato nel tempo le sue strutture e le sue tecnologie conservando, però, sempre le caratteristiche di lavorazione artigianale fondamentali per mantenere un'’alta qualità di servizio.

mercoledì 12 settembre 2018

Profumi e sapori delle “Carni del tratturo”

Il sapore della carne bovina deriva principalmente dalla razza di appartenenza: la più antica è la podolica la madre di tutte le razze, infatti da questa razza derivano molte razze direttamente o indirettamente. La Chianina: origina dalla Val di Chiana, famosa per la fiorentina; la Marchigiana: originaria delle Marche, ma molto presente in altre regioni del centro-meridione, tra cui il Molise; La Romagnola: prende il nome dalla regione di origine, la Romagna; la Piemontese: razza molto docile, magra e succulenta, è la razza da carne più rappresentata in Italia.Oltre alla razza, per ottenere una carne molto gustosa e con sottili venature di grasso, conta anche il tipo di allevamento e dagli alimenti che gli vengono somministrati. Importante è l’alimentazione nel periodo finale dell’allevamento, l’aroma di foraggi profumati, di sfarinati di cereali come orzo, fave, avena, mangimi naturali, finisce nella carne, profumi ed aromi che la carne sprigiona al momento della cottura. Buon appetito.

Nessun commento:

Posta un commento