Cerca nel blog

fotoup

fotoup

Fratelli NATILLI

La Bottega delle Carni è un importante punto di riferimento per i buongustai.


Cinquant’anni di attività dedicata alla gastronomia privilegiando le produzioni locali e valorizzando le caratteristiche della cucina tipica molisana.


La macelleria, ha sviluppato nel tempo le sue strutture e le sue tecnologie conservando, però, sempre le caratteristiche di lavorazione artigianale fondamentali per mantenere un'’alta qualità di servizio.

lunedì 19 febbraio 2018

La gelatina

Piatto tipico della tradizione contadina: si mettono a bollire le parti meno nobili del maiale, pezzi della testa,le zampe, la coda, la lingua. A metà cottura si cambia l’acqua, si lascia cuocere fino a quando la carne non si stacca dall’osso. A cottura  ultimata i pezzi si tagliano a punta di coltello, si condisce con aceto, sale, peperoncino, aglio, alloro tritato e pezzetti di buccia d’arancio. Si rimette in pentola con un po di brodo di cottura e si porta in ebollezione per alcuni minuti, si versa negli stampini e si lascia raffermare alla serena o in frigo. Che goduria, buon appetito.

Nessun commento:

Posta un commento